Informativa sulla privacy
Responsabile del trattamento dei dati personali
Responsabile del trattamento – ossia il soggetto che decide sulle finalità ed i mezzi del trattamento dei dati personali – è INPEAK Dawid Markiel Marcin Kawalec S.C., con sede a 52-336 Wrocław, ul. Zabrodzka 40/2 (in seguito: “INPEAK”).
Per ottenere informazioni sul trattamento dei dati personali
Per questioni relative alla protezione dei dati possiamo essere contattati all’indirizzo e-mail:inpeak@inpeak.pl oppure INPEAK Dawid Markiel Marcin Kawalec s.c. z/s 52-336 Wrocław, ul. Zabrodzka 40/2.
Raccolta dei dati e finalità del trattamento (Finalità del trattamento e basi giuridiche)
Conclusione ed esecuzione del contratto, incluso il contatto con il cliente in relazione alla sua realizzazione: art. 6 c. 1 lett. b del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (regolamento UE n. 2016/679, in seguito: “RGPD”)
Trattamento dei reclami e ricorsi – art. 6 c. 1 lett. c, RGPD
Contenziosi relativi al contratto concluso – art. 6 c. 1 lett. f, RGPD
Archiviazione della documentazione, i.e. dei contratti e dei documenti contabili -art. 6 c. 1 lett. c, RGPD
Elaborazione di statistiche, art. 6 c. 1 lett. f, RGPD
Disporre di informazioni sulle statistiche riguardanti le nostre attività, il che ci permette di migliorare il funzionamento della nostra impresa.
Svolgimento di attività di marketing dei nostri prodotti e servizi, senza ricorrere a mezzi di comunicazione elettronica – art. 6 c. 1 lett. f, RGPD
Svolgimento di attività di marketing per promuovere la nostra impresa
Svolgimento di attività di marketing dei nostri prodotti e servizi ricorrendo a mezzi di comunicazione elettronica, art. 6 c.1 lett. f, RGPD; queste attività, in base ad altra normativa vigente, in particolare le norme in materia di telecomunicazioni e la legge sulla prestazione di servizi per via elettronica, sono condotte solamente previo consenso
Svolgimento di attività di marketing per promuovere la nostra impresa utilizzando indirizzi e-mail e numeri di telefono
Trattamento delle applicazioni mandate tramite modulo di contatto, di altre richieste, incluso garantire la responsabilità art. 6 p. 1 lett. f, RGPD
Risposte alle applicazioni e domande mandate tramite modulo di contatto o in altra forma, inclusa la conservazione di richieste sensibili e delle risposte date, per garantire la responsabilità
Destinatari dei dati
Abbiamo la facoltà di trasmettere dati personali ad altri soggetti che li tratteranno. In particolare:
1) a soggetti esercitanti attività di servizi postali o di corriere,
2) a banche, nel caso in cui sia necessario per la realizzazione di pagamenti,
3) ad autorità statali o altri soggetti autorizzati ai sensi della legislazione, per ottemperare ai nostri obblighi (ufficio delle imposte, ispettorato nazionale del lavoro, istituto delle assicurazioni sociali);
4) a soggetti a cui ci appoggiamo per la nostra attività, in particolare ai fornitori di sistemi esterni che supportano le nostre attività.
Periodo di conservazione dei dati
In quanto Responsabile del trattamento dei dati, siamo tenuti a conservare i documenti contenenti dati per il periodo richiesto a norma di legge o per il periodo necessario per il corretto funzionamento della nostra società e per mantenere il principio di responsabilità.
Conserviamo i dati per i periodi indicati di seguito indicati:
Dati contenuti nei contratti fino alla scadenza delle obbligazioni contrattuali
Documenti contabili e documenti relativi alla loro gestione fino alla scadenza del periodo di responsabilità fiscale, a meno che le leggi sulle imposte dispongano altrimenti.
Documenti riguardanti la garanzia
I documenti riguardanti la garanzia e reclami verranno trattati per 1 anno dopo la scadenza della garanzia o la risoluzione del reclamo.
Dati ai fini di marketing
Nel caso di trattamento di dati previo consenso – fino alla revoca del consenso;
Nel caso di trattamento di dati in base a finalità legittime – fino alla presentazione di obiezione.
Dati forniti tramite modulo di contatto – per un periodo di 3 anni ai fini dei principi di responsabilità.
Diritti riguardanti i dati trattati e la facoltà di fornire dati volontariamente
Ogni persona con dati che la riguardano ha il diritto di accesso ai propri dati nonché il diritto di rettificare, cancellare, limitare il loro trattamento, il diritto di trasferire i dati, il diritto di obiezione, il diritto di revoca del consenso in qualunque momento, senza alterare la legalità del trattamento, effettuato in base al consenso, prima della revoca del consenso (nel caso in cui il trattamento avvenga sulla base del consenso).
Inoltre, nel caso in cui il trattamento dei Vs. dati da parte nostra violi le disposizioni RGPD, avete diritto al ricorso all’autorità garante della privacy, ossia il Presidente dell’Ufficio per la Protezione dei Dati Personali.
Fornire i dati è necessario per la conclusione dei contratti e per esigenze di contabilità. Nei restanti casi fornire i dati è volontario.
Trattamento dei dati in maniera automatizzata
I dati personali non saranno trattati in maniera automatizzata (incluso in forma di profiling) in un modo che possa in qualunque modo portare a decisioni o avere effetti giuridici o in altro modo avere una significativa influenza sui nostri Clienti.
Nell’esercizio delle nostre attività usiamo cookies per osservare ed analizzare il traffico sui nostri siti web e per attività di remarketing; tuttavia nell’ambito di queste attività non trattiamo dati personali ai sensi del RGPD.